Negli ultimi tempi, gli investimenti nel settore dell’influencer marketing hanno registrato una notevole crescita.
Questo aumento è stato influenzato principalmente dall’ampio utilizzo di Internet e delle piattaforme web, che hanno cambiato il modo in cui le persone cercano informazioni e notizie.
Oggi, sempre più individui si rivolgono ai social media per trovare contenuti, superando i canali tradizionali.
Fare influencer marketing serve a consolidare la brand awareness e a conquistare la fiducia dei consumatori avviando un contatto più autentico, diretto e orizzontale con nuovi potenziali consumatori, così da ottenere un seguito maggiore rispetto a quello perseguibile con la semplice comunicazione pubblicitaria autoreferenziale.
C’è da sottolineare però che gli Influencer non sono assolutamente strumenti nelle mani delle aziende, bensì dei veri e propri beni su cui l’azienda deve investire.

L’obiettivo finale?
Aumentare reputazione e visibilità raggiungendo gli interlocutori adatti, alimentando in modo naturale il word of mouth (passaparola) e distribuendo contenuti di valore pertinenti, che facciano aumentare l’interesse verso il brand presso nuove community.


Nel concreto, ecco i vantaggi che apporta una campagna di influencer marketing nel settore moda:
1. Miglioramento della brand reputation, credibilità e autenticità: Gli influencer si sono guadagnati una base di seguaci fedeli.
Gli utenti si immedesimano nell’esperienza dell’influencer, partecipando in modo coinvolgente e attento all’attività promozionale infatti quando un influencer parla positivamente di un marchio di moda, questo ha un effetto diretto sulla percezione di affidabilità e qualità del prodotto migliorandone la sua visibilità online;
2. Generazione di passaparola organico: Grazie agli influencer, le persone tendono a parlare maggiormente del brand, aumentando l’interesse nei confronti del prodotto;
3. Amplificazione del messaggio e incremento della notorietà: Gli influencer hanno una portata significativa sui social media, e ciò consente alle aziende di moda di raggiungere un pubblico più vasto e diversificato. Con un solo post, un influencer può far conoscere un brand a migliaia o addirittura milioni di potenziali clienti.
4. Tendenze e stile di vita: Gli influencer, spesso, sono considerati icone di stile e tendenza. Il loro modo di vestire e il loro lifestyle diventano aspirazioni per i loro follower.
Le aziende di moda possono capitalizzare su questa influenza, associando il proprio brand a uno stile di vita desiderabile e alle tendenze più in voga.
5. Supporto alle conversioni: L’interazione con l’audience di un influencer crea lead potenziali più inclini all’acquisto.
6. Accesso a nuovi mercati: Collaborare con influencer di diverse nazionalità e background offre alle aziende di moda l’opportunità di espandersi in nuovi mercati internazionali e di personalizzare le loro campagne e strategie di marketing per adattarsi alle diverse culture.

In un’era in cui l’online domina, le influencer rappresentano un’opportunità preziosa per i brand, poiché, grazie alla loro capacità di coinvolgere e ispirare il pubblico creando connessioni autentiche, contribuiscono al successo e alla visibilità delle marche nel mondo digitale.

Redazione Bellet Magazine
I contenuti creati e selezionati per voi dalla redazione di Bellet Magazine.
Scopri il mondo di Bellet visitando il nostro sito.
Sei un negoziante?
Scopri Bellet.it e scopri come acquistare tra più di 4000 articoli d'abbigliamento per il tuo negozio.
Sei un privato?
Iscriviti alla newsletter di Bellet Magazine e ricevi i migliori update dal mondo fashion.