Quando ti svegli la mattina in città e fuori ci sono già 30 gradi, il primo pensiero della giornata va alla distanza che intercorre tra te e il primo giorno di ferie. Quando dopo due anni di obblighi e restrizioni, sarà finalmente possibile riassaporare quel gusto primitivo di sole, mare e libertà.
La rinascita del Resort wear parte proprio da qui. Dal bisogno del consumatore post pandemia di scegliere di rallentare.
Questo periodo ha cambiato radicalmente il mindset del consumatore e di conseguenza il modus operandi delle aziende, invertendo l’ordine d’importanza tra lavoro e benessere. Oggi il consumatore ha una maggiore consapevolezza e mette al primo posto la sua salute mentale e fisica. Da qui il bisogno di ritagliarsi più tempo e spazio per sé stessi, regalandosi brevi periodi di relax anche durante l’anno.

Se prima della pandemia il fenomeno del resort wear stava già prendendo piede, complice anche la crescente tendenza a documentare il proprio lifestyle sui social media, nel presente post pandemia, il ruolo del “viaggio” ritorna in pole position; questa volta per documentarne la leggerezza e spensieratezza. E proprio in previsione di questa ritrovata libertà, le vendite dell’abbigliamento da vacanza sono destinate a superare i livelli pre- pandemia e a toccare i $22.1 miliardi di euro nel 2022, secondo Euromonitor.
A trarre vantaggio da questa opportunità, dimostrandone l’enorme rilevanza a livello sociale e finanziario di questa categoria di prodotti, sono già molte aziende.
Primo tra tutti è Matchesfashion, che approda in Italia contemporaneamente anche ai primi turisti americani, con un tanto atteso ritorno in costiera amalfitana. L’azienda riparte con una serie di eventi che aveva lanciato nel 2019: in collaborazione con il gruppo Pellicano Hotels, l’azienda partirà a breve con il Grand Tour Italy Part Two. Tra Roma, Firenze, Napoli e Ischia, una serie di pop-up store con abbinate cene, pernottamenti ed esperienze culturali, celebreranno il ritorno dei viaggi globali.
“È davvero un’occasione di acquisto molto popolare”, ha detto Paolo De Cesare, amministratore delegato di MatchesFashion. “Vedere posti nuovi, incontrare nuove persone e soggiornare in nuovi hotel: non c’è niente del genere che possa riaccendere l’entusiasmo di giocare con il proprio stile e aggiornare il guardaroba”.
Anche Mytheresa lo scorso mese ha aggiunto al proprio sito la sezione “vacation” dedicata interamente ad un’attenta selezione di abbigliamento da vacanza. Stando a quanto affermato dall’amministratore delegato dell’e-commerce, già ad aprile le vendite di abbigliamento donna da vacanza erano triplicate rispetto ai livelli del 2019, sottolineando ancora di più la ricerca del consumatore per questo tipo di prodotti. E di riflesso la necessità da parte delle aziende di stare al passo con le richieste dei propri clienti, per soddisfare oggi non più bisogni fisici, quanto appagare stati mentali.
Lontano dai calendari di moda e dalle passerelle, di questo concetto ne fa tesoro la casa di moda italiana Pucci. Per celebrare la sua prima collezione, Camille Miceli ha preso una strada diversa dalla solita sfilata: ha organizzato una vacanza.
L’ex designer di accessori di Louis Vuitton ha collaborato con l’e-tailer Mytheresa per mettere in scena un’esperienza di tre giorni sull’idilliaca isola di Capri, riunendo influencer e top client per vivere la dolce vita in stile Pucci. Iniziare la giornata con lo yoga mattutino, assaporare risotti ai frutti di mare e gustare cocktail di champagne sulla spiaggia,
sfrecciare controvento sui motoscafi al pomeriggio e cantare insieme brani classici come Volare. Nel frattempo su tutta l’isola era un continuo incontro con le stampe iconiche della maison: dai vestiti e caftani, alle tovaglie del bar locale e gli interni dei motoscafi al porto; fin sui sedili della funivia dell’isola. Per un marchio che in passato ha lottato per alzare la propria voce oltre quella della competizione, è bastata una vacanza dal sapore caprese e l’aver saputo rispondere al momento giusto allo stato d’animo del proprio cliente, per ritrovarsi nuovamente sulla bocca di tutti.


team@mercuriostudio.it
Sei un negoziante?
Scopri Bellet.it e scopri come acquistare tra più di 4000 articoli d'abbigliamento per il tuo negozio.
Sei un privato?
Iscriviti alla newsletter di Bellet Magazine e ricevi i migliori update dal mondo fashion.